Montoro e "l'Orizzonte smarrito"
Nessuna superficie che appare bella - scriverà Nietzsche - è tale se non ha conosciuto la profondità degli abissi. Eppure, i contemporanei sembrano aver smarrito l’espressione più autentica della bellezza[...]
Nessuna superficie che appare bella - scriverà Nietzsche - è tale se non ha conosciuto la profondità degli abissi. Eppure, i contemporanei sembrano aver smarrito l’espressione più autentica della bellezza[...]
A porlo è l’attore-regista Michele Maffei ed al suo Miro Performers con la collaborazione del Comune di Solofra, tramite il sindaco Moretti e l’assessore alla cultura Mariangela Vietri. Il tassello in questione è [...]
Confcooperative Cultura Turismo Sport Campania, la Federazione che all’interno di Confcooperative Campania aggrega cooperative attive nei settori della scuola, del turismo, dello spettacolo, dello sport, della comunicazione, dell&rsq[...]
Dal sindaco di Castiglione in Teverina (Lazio) il passaggio di testimone al sindaco di Sant'Angelo dei Lombardi (Campania). Si svolgerà qui la successiva tappa del Festival delle Radici dedicata al Dialetto. In allegato troverete l[...]
I corsi, rientranti nell’ambito del PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento), si svolgeranno nell’Aula Magna ‘Emanuele’ dell’Istituto arianese e/o in videoconferenza e saranno rivol[...]
Portici, Pollica, New York: è il viaggio in tre tappe per presentare la Dieta Mediterranea non più e soltanto come regime alimentare, ma modello di sviluppo per i territori. È questo l’obiettivo del Summit Globa[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
Il denso saggio del filosofo napoletano sull’enigmatico episodio veterotestamentario di Giacobbe e l’angelo, pubblicato da Einaudi e già presentato in alcune tra le più prestigiose sedi culturali italiane, sar&agr[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
Ho imparato ad apprezzare i sonetti di Folgóre da San Gimignano, che è anche il titolo del romanzo storico, grazie alla scrittrice Luciana Benotto, che gli ha dedicato una biografia ric[...]
La Fondazione F.A.M. ETS – Fondazione Fernando Arte Mangone diventa realtà. Un sogno che si traduce in una realtà innovativa, che fonde passione e impegno per l’arte in un progetto che intende lasciare u[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
A cura di Manuela Moschin Il Salento, terra dalle vivaci sfumature e dai profumi inebrianti, che al tramonto si tinge di arancio, custodisce preziosi tesori, tra cui la celebre Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, esempio di [...]
Sarà presentato Lunedi 28 ottobre alle ore 19,00 presso la mediateca comunale Alda Merini in Via Trento il “concorso di idee” per la valorizzazione e l’emersione di nuove attività profit e no profit proposte[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
Sarà presentata martedì 29 ottobre 2024 alle ore 18.30 presso il PIMAC Pinacoteca d’arte Contemporanea di Montoro l’iniziativa Ritratti e Glamour. A promuovere l’evento una rete di attivit&ag[...]
Nel 1934, per volere del prefetto Enrico Trotta con la collaborazione dello storico Salvatore Pescatori allora direttore della Biblioteca provinciale e ispettore onorario alle antichità, venne istituito il Museo Irpino. La [...]
La prossima tappa del Festival Delle Radici si terrà a Bolsena SABATO 26 OTTOBRE. Un evento che racconterà e porterà alla luce storie, emozioni e tradizioni che ci appartengono e di cui dobbiamo avere cura perch&egr[...]
Venerdì 25 ottobre 2024 a Calitri (Av) prendono il via i tavoli di ascolto della filiera turistica locale nell’ambito del progetto “Borghi, Salute e Benessere”, promosso dalla Regione Campania e SCABEC attraverso i[...]
Solofra – Presso i locali del “Centro Giovanile San Giuseppe Marello” si è tenuto sabato (19 ottobre 2024) l’atto finale della VI Edizione del Concorso Letterario “La voce dell’anima”, inde[...]