Logo

Morto in casa da 3 mesi.

“Ormai la piaga del dramma della solitudine nel nostro Paese avanza indisturbata".

 70enne, trovato senza vita nella sua abitazione di via Urli a Udine. Il suo corpo, ormai in stato di mummificazione, era adagiato su una poltrona davanti al televisore ancora acceso. Secondo le prime analisi, il decesso risalirebbe ad almeno tre mesi fa. Nessuno si era accorto della sua scomparsa fino a quando due vicini, preoccupati dalla sua prolungata assenza, hanno deciso di dare l’allarme. La macabra scoperta è avvenuta nella tarda mattinata di sabato 22 marzo u.s., quando i vicini di casa, insospettiti dall’assenza dell’uomo e dalla sua cassetta della posta piena di lettere non ritirate, hanno contattato il Numero unico di emergenza 112. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno dovuto forzare la porta d’ingresso per entrare nell’appartamento. Una volta dentro, hanno trovato il corpo senza vita, ancora seduto sulla poltrona con una coperta sulle gambe. Gli agenti della Polizia di Stato hanno avviato le verifiche del caso, confermando che il decesso presumibilmente è avvenuto per cause naturali. Così ha dichiarato Antonio de Lieto presidente nazionale della Federazione “Sicurezza & Difesa” (F.S.D.): Ormai la piaga del dramma della solitudine” nel nostro Paese avanza sempre più indisturbata e mieta sempre più vittime a seguito della palese “latitanza” di lor signori che non si degnano di fare nemmeno una telefonata alle persone anziane che vivono sole nella propria abitazione. Non passa giorno che non si registrano casi di morti solitarie nel nostro Paese. È MAI POSSIBILE CHE LE ISTITUZIONI LOCALI NON AVVERTONO QUESTA SENSIBILITÀ??? NOI CONTINUEREMO A DENUNCIARE QUESTO MALESSERE. È da sempre – ha concluso de Lieto - che vengono sollecitati dalla F.S.D. gli organi competenti con il fine di attuare appropriate strategie finalizzate a contrastare la “piaga” delle morti solitarie. Gli organi preposti a giudizio della F.S.D. devono rafforzare la rete degli assistenti sociali con settori dedicati in particolare, a contattare quotidianamente tutte le persone di avanzata età che vivono sole. Servirebbe ha scongiurare tante tragedie e non solo, anche ad evitare che taluni personaggi vengano chiamati a rispondere per eventuali loro responsabilità. Roma, 23/3/2025. 

Antonio Curci

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


Galoppa la mattanza delle morti solitarie.

A Mogliano Veneto provincia di Treviso una donna 74enne trovata senza vita nell’abitazione: era morta da giorni inutile l'intervento dei sanitari: la donna di origini sarde, è stata trovata seduta in poltrona con la television[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici