Logo

Trovata morta in casa: deceduta da mesi.

Alcuni giorni fa una Anziana che viveva da sola, è stata trovata morta nella propria abitazione a Chieti era deceduta da mesi. Il corpo era in avanzato stato di decomposizione. A dare l’allarme sono stati alcuni vicini di casa, insospettiti dal silenzio prolungato e dall’assenza di movimenti nell’abitazione. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Chieti, unitamente ai vigili del fuoco che dopo aver forzato l’ingresso dell’abitazione, le forze dell’ordine entrate hanno rinvenuto il corpo senza vita nella camera da letto. Secondo i primi accertamenti, il decesso risalirebbe a diversi mesi fa e sarebbe avvenuto per cause naturali. La donna viveva sola in casa e nessuno si era accorto della sua scomparsa. Così ha dichiarato Antonio de lieto segretario generale nazionale della federazione “Sicurezza & Difesa”” (F.S.D.), è doveroso rammentare a lor signori che più volte sono stati sollecitati gli organi competenti dei comuni con il fine di attuare nuove strategie finalizzate a contrastare la “piaga” delle morti solitarie che avanza indisturbata. Le morti solitarie sono sempre più in aumento e sembra una prassi scoprire molti giorni e/o mesi dopo, la morte di un anziano e/o anziana nella propria abitazione.  Persone di una certa età, malate e bisognose di tutto vivono sole con pensioni da fame. Le morti solitarie – ha concluso de lieto - aumentano a dismisura ed a tal riguardo tutti i comuni dovrebbero rafforzare la rete degli assistenti sociali con settori dedicati in particolare, a contattare quotidianamente tutte le persone di avanzata età che vivono sole, servirebbe a scongiurare tante tragedie!!!    



                                                  ANTONIO CURCI

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


L’omaggio dei pescatori a Papa Francesco.

“Stamattina, in concomitanza con la funzione funebre di Papa Francesco, i pescatori osserveranno un minuto di raccoglimento sulle banchine dei porti di tutta Italia o sulle barche in mare. Un piccolo segno di compartecipazione al lut[...]

Il Papa “Partigiano”.

«Tutte le cerimonie [per la Festa della Liberazione] sono consentite, naturalmente, tenuto conto del contesto e quindi con la sobrietà che la circostanza impone». Così si esprimeva il ministro per la Protezione ci[...]

"Buon Viaggo Santo Padre".

Una Pasquetta, quella odierna (21.4.2025) divenuta amara per il mondo cattolico con l’annuncio dato in mattinata dal cardinale Farrell circa il decesso del Santo Padre. “Carissimi fratelli e sorelle – ha detto – con[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici