Logo

"Pensionati dimenticati da tutti i Gorverni".

E’ sotto gli occhi di tutti la crescente povertà dei pensionati, il crescente disagio di tutte le persone non autosufficienti che sono sempre più dimenticate dalle Istituzioni, da subito necessitano politiche sociali che sappiano affrontare i reali problemi della gente. I pensionati non sono dei “rami secchi” e non pesano sulle spalle di nessuno, ricevono, solo in parte, quello che hanno versato in anni di pesante contribuzione. Da troppo tempo i pensionati sono dimenticati da tutti i Governi che si sono succeduti, forse perché non sono in grado di scioperare, di bloccare servizi, né di ricattare nessuno. È indispensabile un’inversione di rotta, le ragioni dei pensionati debbano essere tenute nella dovuta considerazione. Non è credibile che da oltre 20 anni i pensionati non abbiano un aumento vero delle loro pensioni, troppe volte misere, inadeguate, insufficienti. Pane, pasta, latte, gasolio, benzina, frutta, verdura, servizi, beni essenziali… le bollette della luce e del gas, gli affitti delle abitazioni, le spese di condominio, i biglietti ferroviari, ecc. aumentano senza ritegno, ma le pensioni sono praticamente ferme e sono bassissime, in questa situazione chi si trova in uno stato di disagio diventa ancora più disagiato e chi riusciva comunque a sbarcare il lunario, oggi si trova in sempre più grave difficoltà. In troppi hanno bruciato i risparmi di una vita ed ora sono costretti ad indebitarsi per sopravvivere, la situazione è allarmante ed è ora che la casta si accorga che il popolo dei pensionati non ne può più. Un altro grande problema della nostra società è rappresentato dalle misere pensioni di invalidità e dagli assegni di accompagnamento, che non permettono di arrivare alla fine del mese, urge aumentare le pensioni, e raddoppiare l’indennità di accompagnamento per gli invalidi, meritevoli di maggiore attenzione e rispetto. 20 milioni di pensionati dimenticati da tutti i Governi. 20 milioni che, in occasione delle prossime elezioni possono decidere le sorti politiche del nostro Paese. Roma 26 aprile 2025.

 

Antonio de Lieto

 Presidente Nazionale P.P.I.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


46ª Fiera Campionaria di Venticano.

Anche quest’anno, come sempre accaduto nelle passate edizioni, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ha allestito uno stand espositivo all’interno della Fiera Campionaria di Venticano.   In modo an[...]

Ennesima auto in sosta divorata dalle fiamme.

Intorno alle ore 13:35 di oggi 25 aprile, i Vigili del Fuoco del Comando di Avellino sono intervenuti nel comune di Aiello del Sabato, in via San Sebastiano, a seguito di un incendio che ha interessato un'autovettura. L’ allarme &egr[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici