Logo

PRC: "Non sindacati ma commessi delle aziende".

Le dichiarazioni a mezzo stampa che ci arrivano tramite alcuni lavoratori indignati per le accuse rivolte ai sindacati e al partito, altro non sono che l'ennesima pantomima messa in scena dai soliti noti del mondo sindacale irpino.
Dimostrando ciò che denunciamo da tempo: questi non sono più sindacati, ma uffici del personale travestiti da organizzazioni dei lavoratori. Mentre altre realtà combattono nelle fabbriche per difendere ogni posto di lavoro, loro si limitano a fare da coro di approvazione alle scelte aziendali, coprendo licenziamenti e soprusi con falsi sorrisi di "soddisfazione".

È scandaloso vedere questi "sindacalisti" festeggiare in favore dell'azienda oggi. Ma quando la Denso licenzia un rappresentante sindacale che fa il suo dovere, loro applaudono. Quando l'azienda usa metodi da regime poliziesco per controllare i lavoratori, loro tacciono. Poi però quando si tratta di difendere i finanziamenti pubblici, loro fanno i portaborse dell'azienda invece di vigilare sull'occupazione.

Non ci stupisce che definiscano "tentativi di disturbo" le legittime lotte dei lavoratori. Mentre i dipendenti vivono nell'incertezza, loro fanno i tromboni della direzione, pronti a dare la colpa a chiunque osi opporsi.

Noi come organizzazione politica che mira a rappresentare gli interessi dei lavoratori continueremo a vigilare e a mettere in discussione le scelte della proprietà e di alcuni sindacati quando queste sono in netto contrasto con i diritti e con gli interessi dei lavoratori.
Rinnoviamo la piena solidarietà ai lavoratori Denso e alle organizzazioni che li difendono davvero: FIOM e UILM.
Per gli altri lo diciamo chiaro e tondo: la storia giudicherà il vostro servilismo.
I lavoratori hanno bisogno di sindacati che sappiano combattere l'arroganza padronale, non di lacchè che sanzionano i soprusi con un timido "Grazie padrone".

Partito della Rifondazione Comunista – Federazione Irpina
Arturo Bonito - Segretario Provinciale

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici