Stanziati dalla Regione Campania 42milioni di euro.
Solofra e Montoro, comuni montani, non figurano nell’elenco dei beneficiari.
Stanziati dalla Regione Campania 42milioni di euro per cercare di tamponare il dissesto idrogeologico presente nelle varie zone montane irpine.
I fondi dovranno servire, a detta del consigliere regionale, in quota Italia Viva, Vincenzo Alaia, a molti comuni, per la realizzazione di “opere fondamentali per contrastare frane, alluvioni, proteggendo così i cittadini e infrastrutture”. In pratica bisognerebbe intervenire per stabilizzare i versanti montuosi, le frane, regimentare le acque, consolidare le varie sponde franose dei valloni e fiumi ed altro. Solofra e Montoro, comuni montani, non figurano nell’elenco dei beneficiari dello stanziamento regionale. Questi risultano essere 17 e sono: Mercogliano, Santa Paolina, Capriglia Irpina, Bonito, Savignano Irpino, Montemarano, Serino, Moschiano, Vallesaccarda, Melito Irpino, Volturara Irpina, Lacedonia, Guardia dei Lombardi, Zungoli, Candida, Santo Stefano del Sole e Sperone.
D.G.