Il Politecnico del Cuoio troverà posto nell’ex Convento Sant’Agostino
I corsi “Leather innovation manager” e “Leathergoods innovation specialist” dell’ITS Moda Academy a Solofra.
Ben 30 iscritti, tra giovani e dipendenti di aziende conciarie locali, formeranno i due corsi specialistici di “Leather innovation manager” e “ Leathergoods innovation specialist” dell’ITS Moda Academy a Solofra. Ciò è venuto fuori dall’inaugurazione dei corsi tenutasi presso l’Aula Magna del “De Capraris-Ronca” di Solofra. La sede (aule e laboratori) del Politecnico del Cuoio, troverà posto nell’ex Convento Sant’Agostino entro l’anno. Tutti gli intervenuti, all’evento inaugurale, hanno sottolineato che quello dell’ITS Moda “è un progetto per i giovani”. Gli iscritti formeranno due corsi che, secondo il Direttore della Stazione Sperimentale delle Pelli, Edoardo Imperiale, “potranno dare grande soddisfazione ai formandi, ma pure alle aziende che potranno avere a disposizione delle nuove competenze specialistiche”. L’assessora alla P.I. e Cultura, Mariangela Vietri, ha sottolineato che “con questi corsi, vogliamo investire sul talento locale, dando alle nuove generazioni gli strumenti per affrontare le sfide del mercato globale. Oggi più che mai il settore della pelle ha bisogno di professionisti qualificati che sappiano coniugare qualità, sostenibilità e innovazione”.
D.G.