Logo

Con Marinelli i problemi delle aree interne a Metafutura

Il futuro delle imprese del commercio, del turismo e dei servizi tra innovazione, intelligenza artificiale, rinnovo dei contratti, crisi dei consumi e del credito, inflazione, lavoro e manovra di bilancio.

Sono questi i temi al centro di “Metafutura”, l’Assemblea 2023 di Confesercenti, culmine dell’attività associativa della Confederazione delle piccole e medie imprese, che quest’anno si terrà con modalità innovative nel metaverso: sarà possibile seguire i lavori esclusivamente da remoto, previo accredito per accesso alla diretta streaming.

L’appuntamento è previsto per Giovedì 7 dicembre alle ore 10,30, al Molino Stucky, isola della Giudecca, a Venezia.

Una iniziativa alla quale parteciperà anche il presidente provinciale di Confesercenti Avellino, Giuseppe Marinelli, per confrontarsi con gli altri dirigenti dell'organizzazione e per portare una testimoninaza sulle esigenze e sulle criticità del commercio e delle attività del terziario irpine, ponendo l'accento sulle specificità del Mezzogiorno e delle aree interne, che richiedono si affronti con serietà e determinazione, a tutti i livelli, a cominciare da quelli istituzionali, oltre che delle rappresentanze datoriali e delle parti sociali, i delicati nodi che rendono ancora più difficile, rispetto agli altri contesti territoriale, l'uscita dalla crisi e l'avvio di un processo di rilancio socio-economico e di sviluppo.

L’evento sarà aperto da un videomessaggio del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Seguiranno la relazione della presidente nazionale di Confesercenti, Patrizia De Luise, e i saluti degli altri rappresentanti istituzionali.

Durante i lavori verranno presentati analisi e dati inediti sullo stato di salute e sulle prospettive delle imprese e dell’economia del Paese.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Economia


Procedono i lavori di ammodernamento.

Visitati ieri gli impianti depurativi di Solofra e Mercato San Severino da un pool particolare che annovera grossi marchi del mondo della moda. Infatti alcuni rappresentanti della haute couture internazionale, tra cui Fendi, Gucci e Dior, [...]

"Il futuro dell'Alto Calore".

Dalla stampa locale apprendiamo la notizia che i nostri politici locali e regionali ad un convegno sull'acqua tenutosi di recente, si sono espressi riguardo al futuro dell'Alto Calore parlando di una possibile società mista pubblico[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici