Summonte. Emergenza idrica, il Sindaco Giuditta scrive al Presidente dell'Alto Calore e al Prefetto per un'assemblea urgente dei sindaci-soci
Premesso che l’Irpinia è uno dei più grandi bacini imbriferi d’Europa e, nonostante ciò, registriamo da tempo grandissime problematiche frutto di una gestione inefficiente e legata al mancato ammodernamento della rete idrica e degli impianti che, ad oggi, risultano tecnologicamente obsoleti con gravi ricadute sui cittadini nonostante si tratti di un servizio essenziale.
Considerato che l’emergenza idrica è diventata ormai strutturale e non più occasionale e che c’è bisogno di una assoluta inversione di tendenza in quanto la società Alto Calore Servizi non riesce a garantire neppure la gestione ordinaria causando continui disservizi, emergenze e conseguenti interruzioni dell’erogazioni creando difficoltà senza alcun riguardo ai diritti fondamentali delle persone. Inoltre, è opportuno tener presente che nonostante questa inefficienza e questi disservizi dovuti dalla gestione fallimentare si siano consolidati negli anni, i nostri cittadini sono costretti a pagare tariffe tra le più alte che, tra l’altro, sono state ulteriormente incrementate da qualche mese.
All’uopo questa gravissima situazione fa emergere che la Società Alto Calore non è più in grado di garantire il servizio minimo essenziale, con possibile conseguenze che potrebbero provocare emergenze sanitarie o di igiene pubblica.
Tanto premesso,
il sottoscritto dr. Pasquale Giuditta, Sindaco del Comune di Summonte (Av)
CHIEDE
- Al Presidente dell’Alto Calore Servizi S.p.A. di convocare un’Assemblea urgente dei Sindaci-Soci per effettuare una dettagliata informativa che chiarisca nell’immediato lo stato dell’arte dell’emergenza idrica in Irpinia e le azioni da intraprendere per la risoluzione delle suddette criticità al fine di garantire ai cittadini il servizio minimo essenziale.
- Che i Sindaci – Soci siano protagonisti e che non vengano coinvolti solo per l’approvazione dei Bilanci, come avviene ormai da consuetudine, o per la ricezione di fax di servizio con i quali l’Alto Calore comunica ai Comuni le sospensioni idriche.
Considerata la situazione di gravità, faccio appello alla sensibilità del Presidente affinché non si arrivi ad una esasperazione in quanto i cittadini sono esacerbati dal perdurare di questa continua emergenza idrica.
In attesa di un cortese e sollecito riscontro porgo distinti saluti.
Summonte (Av), 12 giugno 2017
Il Sindaco
F.to Dr. Pasquale Giuditta