Legambiente Valle Solofrana: commissione risorsa idrica, la nostra attenzione continua.
12 maggio 2016, durante la scorsa amministrazione comunale, presso la sala Giunta del Comune di Solofra, ci fu un incontro, tra i competenti soggetti del Comune di Solofra, nelle persone di Michele Russo, all'epoca assessore, e del Segretario Comunale, Antonio Esposito, e i rappresentanti di Legambiente Campania nelle persone di Antonio Giannattasio e di Giancarlo Chiavazzo; oggetto dell'incontro, le modifiche statutarie deliberate durante il Consiglio Comunale del 04.11.2015, con cui furono cambiati indirizzi di gestione del servizio idrico. Nella stessa sede si discusse anche della mancata pubblicazione delle analisi, chimiche e batteriologiche, previste dalla legislazione vigente e dell'attesa istituzione di una commissione comunale di vigilanza previsti dall’articolo 45 al comma 6. Per il primo punto, le nostre sollecitazioni, furono accolte con la pubblicazione periodica delle amalisi sul sito istituzionale del Comune di Solofra, ma per quanto riguarda l’avvio della Commissione di Vigilanza abbiamo dovuto attendere fino al 27 settembre 2017, quando con verbae di delibera di Consiglio Comunale n.54 si è approvato il disciplinare di funzionamento della Commissione "risorsa idrica" prevista da statuto comunale. Infatti ciò che mancava era il regolamento, o almeno è stato più volte indicato come elemento dirimente per la sua costituzione. Ora lieti di apprendere che tale disciplinare è stato deliberato, la nostra perseveranza, premiata, non termina con tale atto. Come Legambiente attendiamo la sua formazione e la partenza dei lavori di tale commissione, che cercheremo di seguire anche in virtù di quella trasparenza amministrativa che un tema caldo come quello della risorsa isrica deve coinvolgere cittadini e tutti i portatori d'interessi.