Logo

Confesercenti, Marinelli: "Imprenditori irpini coraggiosi"

"La nuova sfida di Angelo Vinciguerra"

“Quando sul territorio aprono nuove attività è sempre una buona notizia, soprattutto in una fase di crisi come quella attuale e in un contesto in cui purtroppo è la desertificazione a farla da padrona. Bisogna quindi dare merito agli imprenditori coraggiosi che investono, creando occupazione e smuovendo così un'economia sostanzialmente ferma”. Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino.

“Alle nostre analisi critiche – prosegue il dirigente dell'associazione di categoria – che delineano il quadro della realtà, con l'intento di contribuire ad individuare le problematiche per poter sollecitare le istituzioni ad intervenire in maniera lucida e mirata, con la collaborazione dei corpi intermedi, per una possibile risoluzione, ci piace poter affiancare quando se ne presenta l'opportunità, anche dati e notizie positive, che possono alimentare un clima di fiducia tra gli operatori, i cittadini e i consumatori. A tale scopo vorremmo far conoscere alla pubblica opinione e valorizzare le risorse e gli esempi virtuosi che la provincia di Avellino offre.

Riteniamo quindi di dover segnalare l'impegno di Angelo Vinciguerra, nostro associato, titolare di diverse attività nella città capoluogo e nell'hinterland, nelle quali lavorano complessivamente una ventina di persone, che proprio oggi lancia una nuova sfida con la riapertura di un bar, in viale Italia, presso la stazione di servizio Eni. A lui e ai suoi collaboratori rivolgiamo il nostro augurio. Sarebbe auspicabile poter dare sempre più spesso simili notizie, che sicuramente costituiscono piccoli ed importanti tasselli per la rinascita della comunità locale. Da parte nostra, proveremo a farlo periodicamente”.  

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Economia


Procedono i lavori di ammodernamento.

Visitati ieri gli impianti depurativi di Solofra e Mercato San Severino da un pool particolare che annovera grossi marchi del mondo della moda. Infatti alcuni rappresentanti della haute couture internazionale, tra cui Fendi, Gucci e Dior, [...]

"Il futuro dell'Alto Calore".

Dalla stampa locale apprendiamo la notizia che i nostri politici locali e regionali ad un convegno sull'acqua tenutosi di recente, si sono espressi riguardo al futuro dell'Alto Calore parlando di una possibile società mista pubblico[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici