Logo

Pallavolo, finisce il sogno per il Phoenix Solofra

Lunedì 13 Maggio, presso la palestra Ipia Amatucci di Avellino, si è conclusa, per l’Herbasol Solofra Phoenix, la stagione 2012/2013. Le solofrane, nonostante gli sforzi, non sono riuscite a vincere in gara 3 e quindi a conquistare l’accesso alla finale, che invece è stata guadagnata dall’Avellino Volley grazie alla vittoria per 3 set a 0. Nel primo set, le ragazze della Phoenix entrano in campo con la voglia di donare ai tifosi la stessa gioia del giovedì precedente e di scrivere una pagina totalmente nuova nella storia della pallavolo solofrana. Come nelle gare precedenti, fin dall’inizio il ritmo del match è tenuto alto da entrambe le squadre: la Phoenix sceglie di sfruttare soprattutto gli attacchi dei laterali e dell’opposto, mentre le avversarie variano continuamente il gioco, includendo anche quello al centro. Le Fenici riescono a tener loro testa e a reagire nel momento in cui le avellinesi si trovano a un passo dal venticinquesimo punto, tuttavia non riescono a sorpassarle. Il set si conclude 25-23. Il secondo set rappresenta ancora , per la Phoenix, una speranza di rimonta; ma le solofrane, prese dalla tensione, cominciano a commettere qualche errore di troppo soprattutto in attacco e , all’interno di un tipico contesto in cui a vincere è chi sbaglia meno, l’Avellino Volley riesce a portare a casa anche il secondo parziale, vincendo 25-20. Nell’ultimo set la stanchezza si fa sentire per entrambe le formazioni: cercando di sfruttare questo fattore, le Fenici provano a sorprendere le avversarie con attacchi potenti e decisi , riuscendo in questo modo a mettere momentaneamente in difficoltà muro e difesa avellinesi. Ma la squadra di casa non demorde e, mantenendo la concentrazione soprattutto in battuta, porta a casa l’ultimo set per 25-22. L’Herbasol Solofra Phoenix esce con l’amaro in bocca dalla fase play-off, ma sempre a testa alta, consapevole di esser riuscita a dare del filo da torcere alle avversarie. Un ringraziamento speciale va al presidente Luca Ermanno Romano e a tutta la dirigenza, insieme al mister Carmine Giliberti e al vice Andrea Russo, i quali, insieme alle ragazze, in soli 3 anni si sono impegnati riuscendo a conseguire risultati oltre ogni aspettativa.


Raffaella D'Urso

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Sport


Irpinia Corre

Grande attesa nella città del Sabato per la gara podistica di 10 km in calendario domenica 4 maggio. Ad indossare il pettorale n. 1 l’artista e runner avellinese. Solimene: «Al lavoro per una edizione da record».[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici