Legambiente su sequestro lido Nettuno Capri
L'ecomostro alla grotta azzurra non lo vogliamo.
> Plaudiamo alla attività investigativa della Procura di Napoli e al lavoro della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Capri che hanno portato al sequestro dell'enorme ex stabilimento balneare Lido Nettuno tramutato in un residence adiacente ai resti archeologici di Villa Gradelle e alla famosa Grotta Azzurra di Capri.
>
> Dal 2014 Legambiente ha denunciato a tutti gli enti di tutela e controllo del territorio questo lavori che pur avendo autorizzazioni, andavano contro la tutela, i vincoli ed il paesaggio dell'Isola di Capri.
> "Abbiamo subito vessazioni per le nostre denunce, ma come ci indica la giustizia di stato, avevamo ragione" - dichiarano dal Circolo Legambiente Isola di Capri -
>
> Nel comunicato della Guardia di Finanza apprendiamo di 17 denunciati, una rete di connivenze che deve essere smantellata per il bene della legalità e della nostra amata Isola di Capri, che continueremo a difendere con i denti da speculazioni e devastazioni, per dare un futuro migliore a noi e ai nostri figli.
> Non molleremo di un centimetro e saremo pronti se necessario ad essere ancora in prima linea.
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Contatti stampa Campania" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a campania+unsubscribe@newsletter.legambiente.campania.it.