Logo

Legambiente presenta le eco-aule realizzate con materiale di riuso e riciclo

nelle scuole delle province di Napoli, Caserta e Salerno con il coinvolgimento di oltre 750 studenti

Un percorso lungo un anno che ha visto il coinvolgimento circa 750 studenti di nove Istituti Superiore delle province di Napoli, Caserta e Salerno. Le scuole sono state protagoniste di laboratori sull’educazione al riciclo e al riutilizzo dei materiali, con azioni didattiche sulla legalità. E nei nove istituti scolastici sono state allestite le Eco-Aule con materiali provenienti da riciclo e dal riuso. Le Eco-aule saranno presentate mercoledì 6 giugno alle ore 10,30 presso Istituto Boccioni Palizzi, Piazzetta Demetrio Salazar 6- Napoli in occasione nell'ultima tappa del progetto Eco-made: percorsi di Green Social Economy promosso da Legambiente Campania finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Durante l'iniziativa Legambiente presenta e distribuisce la Guida pratica per il cittadino: riconoscere e denunciare gli illeciti ambientali. Un vademecum semplice e divulgativo, per praticare la cittadinanza attiva nel proprio territorio con indicazioni e strumenti concreti con l’obiettivo di guidare, passo dopo passo, nelle azioni di segnalazione e di denuncia nei casi di attacco all’ambiente o alla salute pubblica.

 

Nel corso dell’evento sarà distribuita

la Guida pratica per il cittadino: riconoscere e denunciare gli illeciti ambientali

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


"Fuori dalle pale".

In Alta Irpinia, dove il paesaggio è ormai dominato da imponenti pale eoliche, c’è un aspetto meno noto ma potenzialmente allarmante: le continue perdite di olio idraulico dai rotori.   La domanda è inevit[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici