Solofra/Montoro. XIII Edizione Comuni Ricicloni Campania 2017.
Questa mattina, durante i lavori della seconda giornata dell'EcoForum - l'economia circolare dei rifiuti, è stata presentata la XIII edizione di Comuni Ricicloni. Con esso è stato esposto come consuetudine il lavoro meritorio svolto dalle amministrazioni locali, i cui risultati conseguiti nella raccolta differenziata hanno concorso al perseguimento della corretta gestione di rifiuti in Campania. Nel Dossier 2017 vengono definiti “Ricicloni” tutti i comuni che hanno raggiunto e superato la percentuale di raccolta differenziata del 65%. Nel dettaglio per il 2016 il numero di comuni che hanno raggiunto o superato la soglia del 65% di RD come previsto dalla legge è pari a 227 corrispondenti complessivamente 1.368.487 abitanti, con un aumento del 15% rispetto allo scorso anno. Risultati che rendono la Campania, con il 51,6 % di raccolta differenziata, tra le regioni più virtuose nell’intero Mezzogiorno e con performances migliori anche di regioni del Centro Nord. La provincia di Salerno con 86 comuni ricicloni è leader a livello provinciale, seguita Benevento con 53%. Tra i 227 Comuni Ricicloni troviamo anche Montoro con una percentuale di raccolta differenziata pari al 77,16%, migliorando (nella scorsa edizione 70,74%) e posizionandosi anche tra i migliori dieci comuni tra 10.000 e 20.000 abitanti, precisamente all'ottavo posto.
Solofra, invece, perde lo status di Comune Riciclone con una percentuale di 62,02% di raccolta differenziata (nella scorsa edizione 66,68%). A tale proposito il 18 settembre scorso in occasione della conferenza stampa per Puliamo il Mondo, Maria Luisa Guacci delegata all’ambiente del comune di Solofra, aveva anticipato future azioni per rimodulare il sistema della raccolta differenziata a seguito di un aumento delle percentuali di rifiuto indifferenziato.