Comuni Ricicloni Campania 2018
In Campania continua a mancare una governance autorevole del ciclo integrato dei rifiuti e ancora non si procede alla realizzazione di impianti industriali di trattamento della frazione organica con&n[...]
In Campania continua a mancare una governance autorevole del ciclo integrato dei rifiuti e ancora non si procede alla realizzazione di impianti industriali di trattamento della frazione organica con&n[...]
Qualità dell'aria in città. Con lo sforamento numero 35, l'amministrazione comunale di Avellino si trova nelle condizioni di dover applicare il protocollo d'intesa sottoscritto dai Comuni ricadenti nell'area urb[...]
Giovedì 15 novembre, dalle ore 10:30 presso il bar Gianni 56 in Corso Vittorio Emanuele 128, a Salerno, si terrà la conferenza stampa dei MeetUp della provincia di Salerno per illustrare agl[...]
Le misure di polveri sottili svolte dalla stazione di monitoraggio situata ad Avellino non si sono mai interrotte. L’Agenzia, in risposta alle segnalazioni provenienti dal Comune riportate da articoli di stampa, sottolinea che &egrav[...]
“Una delle priorità della nostra azione di governo è la lotta allo smog. Proprio per questo motivo, stiamo predisponendo vari provvedimenti che, incrociati tra di loro, possano essere una pos[...]
E’ il V circolo didattico di Caserta la prima scuola italiana in assoluto ad attivare dei tirocini formativi dedicati ai richiedenti asilo. Il tutto grazie al progetto “Accolti e Attivi#Scuola”, realizzato in collaborazio[...]
“Sono abbastanza ottimista e nutro forti speranze per la riqualificazione ambientale del Torrente Fenestrelle. Questa mattina, nel corso di una riunione tra parti politiche e parti tecniche (i dirigenti de[...]
Pubblichiamo un riepilogo dei risultati delle indagini ambientali condotte a seguito dell’incendio che lo scorso 26 ottobre ha colpito l’impianto di gestione rifiuti Lea srl, situato nella zona industriale di Marcianise ([...]
Arpac è intervenuta tempestivamente in seguito all’incendio che è divampato ieri in serata all’interno dell’impianto Stir di Santa Maria Capua Vetere (Caserta). A incendio ancora in cor[...]
Domenica 18 novembre, nell'ambito della Giornata nazionale degli Alberi istituita nel 2011 con decreto del Ministero dell'Ambiente, si terrà in tutta Italia la manifestazione “Alberi per il fut[...]
Nel corso dell’ultima stagione balneare Arpac ha prelevato circa 2700 campioni di acqua di mare lungo l’intero litorale campano, suddiviso in 330 “acque di balneazione”. Sono stati 202, p[...]
Nei secoli il monte San Marco, che termina nello sperone della Castelluccia, su cui sorge la chiesa dedicata a SS. Maria dell’Assunzione, ha avuto una funzione difensiva e di controllo. Costituisce [...]
Anche quest’anno, i dati forniti da Comuni e Asl restituiscono un quadro fortemente disomogeneo e, nel complesso, risultati del tutto inadeguati rispetto all’ingente spesa pubblica di 218 milioni di euro annui, dichiarata per l[...]
Dalla pulizia delle aree e sentieri dei parchi nazionali alla riqualificazione dei giardini e aree verdi delle città alla pulizia delle spiagge e dei fondali marini. Volontari di tutte le età, etnie e religioni, tante scuole,[...]
Ha preso il via oggi con iniziative a Ponticelli, a Foce Sele, Avellino, Solofra, Battipaglia, Arzano il week end di Puliamo il mondo - la storica campagna di volontariato ambientale di Legambiente sulla corretta gestione dei rifiuti e s[...]
Dal 1993 Legambiente coordina l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale nel mondo. La campagna internazionale, nata a Sidney nel 1989, coinvolge ogni anno oltre 35 milioni[...]
Franco Fiordellisi, segretario generale della Cgil di Avellino, accende iriflettori su Solofra: dagli atavici problemi di inquinamento ambientale alle più recentie comunque drammatiche vicende sociosanitarie.«La città d[...]
Il recente decreto dirigenziale regionale che esclude dalla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale il progetto di realizzazione di un impianto di compostaggio aerobico da 32.000 tonnellate per il trattamento delle frazioni organich[...]
Oltre cinquanta nasse, una barca di legno, servizi igienici in ceramica, sedie scale per un totale di quasi due tonnellate di rifiuti rimossi dai fondali del porticciolo di Marina Gra[...]
A pochi giorni dall'inizio del nuovo anno scolastico Legambiente presenta gli ultimi dati disponibili(2017) sullo stato di salute di 474 edifici scolastici campani frequentati da oltre 108mila studenti presenti [...]